Nell'attuale scenario dei servizi di gestione per gli immobili il tema del trattamento dell'informazione non è ancora riconducibile a comportamenti pienamente consolidati e a riferimenti metodo-logici e procedurali unificati, benché esso sia di centrale impor-tanza. Al fine dell'efficiente gestione dei beni edilizi è infatti fondamentale la messa a punto di un quadro conoscitivo, descrit-tivo delle caratteristiche dimensionali, funzionali e tecniche degli immobili, capace di crescere con gradualità nel tempo e di recepire informazioni circa lo stato di funzionamento e gli eventi riguardanti spazi e elementi tecnici costituenti gli organismi edilizi. A partire da questa premessa il libro ha l'obiettivo di offrire una sintesi dei momenti fondamentali del processo di acquisizione e gestione delle informazioni. L'intento del libro è quello di tracciare, nei quattro capitoli nei quali si articola, il filo rosso, che deve legare con coerenza e continuità logica e procedurale, le diverse attività riguardanti la costruzione del quadro informativo di un patrimonio immobiliare in relazione alle specifiche esigenze conoscitive connesse con i servizi di gestione tecnica. Nel libro il tema dell'informazione, all'interno dei servizi di gestione tecnica degli edifici, viene declinato secondo diversi aspetti:- le modalità di raccolta delle informazioni attraverso le azioni di censimento. - le logiche di organizzazione delle informazioni attraverso la costruzione di anagrafi. - le funzioni di archiviazione e trattamento delle informazioni attraverso l'utilizzo di sistemi informativi per la gestione di patrimoni immobiliari. - il governo dei flussi informativi all'interno di diversi modelli organizzativi del servizio di gestione. CINZIA TALAMO Nata a Milano nel 1961, Architetto, Dottore di ricerca, Professore Associato, docente di Tecnologia dell'Architettura presso la Fa-coltà di "Architettura e Società" del Politecnico di Milano. Da tempo si occupa dei temi della manutenzione programmata in edilizia, sviluppando studi e sperimentazioni su diversi argo-menti, quali tra gli altri: i sistemi informativi per la gestione im-mobiliare, il piano e il manuale di manutenzione, la formazione per le figure manageriali della manutenzione. Su questi temi svolge inoltre una intensa attività didattica, tenendo seminari e corsi in diversi ambiti formativi (corsi di aggiornamento, Master universitari, insegnamenti in corsi di laurea triennale e in corsi di laurea magistrale). Ha partecipato attivamente a gruppi di la-voro UNI per la predisposizione di norme in ambito manutentivo ed è attualmente coordinatrice di un gruppo di lavoro UNI. Ha prodotto numerosi contributi di ricerca e saggi sulla gestione della manutenzione di patrimoni immobiliari. Tra i più recenti:Conoscere per gestire: il censimento immobiliare in Paganin G.,(a cura di), L'acquisizione delle informazioni per la manuten-zione dei patrimoni immobiliari, Esselibri- Simone, Napoli,2005. I modelli e i processi organizzativi per le imprese di GlobalService, in Curcio S. (a cura di), Global Service, Il Sole 24 Ore,Milano, 2005. E' presente in molti atti di Convegni internazionali. E' autore dei volumi:La manutenzione in edilizia: le coordinate di una nuova professione, Maggioli, Rimini, 1998. Il sistema in-formativo immobiliare. Il caso Politecnico di Milano, Esselibri-Simone, Napoli, 2003. Procedimenti e metodi della manuten-zione edilizia, vol.II, Esselibri-Simone, Napoli, 2010.
- Home
- Politecnica
- L'organizzazione delle informazioni nei servizi di gestione immobiliare. Conoscere, programmare, coordinare, controllare
L'organizzazione delle informazioni nei servizi di gestione immobiliare. Conoscere, programmare, coordinare, controllare
Titolo | L'organizzazione delle informazioni nei servizi di gestione immobiliare. Conoscere, programmare, coordinare, controllare |
Autore | Cinzia Talamo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788838760990 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Committenti per il futuro. Progettare e gestire edifici di culto
Giancarlo Paganin, Cinzia Talamo
Maggioli Editore
€15,00
Le utilità dell'inutile. Economia circolare e strategie di riciclo dei rifiuti-pre-consumo per il settore edilizio
Cinzia Talamo, Marco Migliore
Maggioli Editore
€29,00
Manutenzione e recupero. Criteri, metodi e strategie per l'intervento sul costruito
Paolo Gasparoli, Cinzia Talamo
Alinea
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica