La sorprendente esplosione di fervore religioso e di fiducia nelle soluzioni militari che portò alle spedizioni cristiane in Terra Santa nel corso del XII secolo è entrata a far parte della mitologia europea, al punto che è diventato impossibile guardare a queli eventi con gli occhi di coloro che li vissero. Protagonisti quali Federico Barbarossa, Riccardo Cuor di Leone o il Saladino, episodi leggendari come la presa della Croce o le prediche di san Bernardo hanno dato della prima, della seconda e della terza crociata un'immagine vivida e reale, ma senza dubbio distorta. Questo saggio vuole rispondere alla domanda "cosa furono davvero le crociate".
L'invenzione delle crociate
| Titolo | L'invenzione delle crociate |
| Autore | Christopher Tyerman |
| Traduttore | A. Faloppa |
| Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pagine | 190 |
| Pubblicazione | 04/2000 |
| ISBN | 9788806152741 |

