fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le ragioni della costituzione. La Corte Suprema americana, i diritti e le regole della democrazia

Le ragioni della costituzione. La Corte Suprema americana, i diritti e le regole della democrazia
Titolo Le ragioni della costituzione. La Corte Suprema americana, i diritti e le regole della democrazia
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Ethos/nomos, 1
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 404
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788834819456
 
39,00

 
0 copie in libreria
Come giustificare in una democrazia il judicial review, cioè il potere delle corti di sindacare la costituzionalità delle leggi e dichiararle illegittime? Negli USA, costituzionalisti, teorici e filosofi del diritto hanno sviluppato intorno a questo interrogativo un dibattito di cruciale importanza per la riflessione contemporanea sul ruolo del potere giudiziario nei sistemi democratico-costituzionali. Il volume intende far luce sulla vicenda teorica del judicial review e i suoi nodi irrisolti: il rapporto tra politica maggioritaria e garanzie costituzionali; gli strumenti di cui le corti dovrebbero servirsi per interpretare la costituzione; la "gestione" giudiziale dei diritti; il controllo di costituzionalità delle leggi elettorali. L'approfondimento teorico si accompagna all'esame di importanti pronunce giudiziali, per cogliere quel gioco di reciproche influenze tra teoria e prassi del sindacato di costituzionalità che contraddistingue l'esperienza statunitense.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.