Autonomia ha assunto differenti accezioni in relazione sia all'approccio sia al contesto nel quale è stato esaminato dagli studiosi. Il lavoro prende le mosse dall'etimologia del termine e dalle accezioni che esso ha assunto nei differenti ambiti di applicazione - dalla filosofia al diritto, dalla sociologia agli studi economici - per giungere ad identificare, quale loro tratto comune, la capacità dell'agente di autodeterminare le regole e di autogovernarsi attraverso di esse. L'analisi proposta è condotta secondo una chiave di lettura economico-aziendale - che ha peraltro come destinatari non solo gli economisti ma anche gli studiosi del diritto - ed è tesa ad individuare il grado di autonomia nella gestione e nella definizione dei risultati da parte del soggetto decisionale d'azienda. Ne deriva che lo studio dei limiti e dei vincoli all'autonomia della gestione aziendale si fonda sui gradi di libertà nella definizione delle regole che informano le scelte di finanziamento, investimento, collocamento, rimborso e remunerazione del capitale investito. La verifica dei gradi di autonomia rappresenta così un utile punto di partenza per identificare gli ambiti di criticità nell'esercizio del potere decisionale, analizzare se le limitazioni sono determinate da vincoli ambientali esterni o interni e capire infine se e come il soggetto decisionale possa porvi rimedio, riconquistando spazi di autonomia a partire proprio dalla definizione delle regole.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- L'autonomia nelle decisioni aziendali
L'autonomia nelle decisioni aziendali
Titolo | L'autonomia nelle decisioni aziendali |
Autore | Chiara Leardini |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | X-144 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788834836552 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il bilancio di esercizio. Formazione, lettura, interpretazione
Giovanni Battista Alberti, Rita Maggi, Gina Rossi, Chiara Leardini
Franco Angeli
€39,00
Genere, territorio e programmazione. Un'opportunità per l'azienda pubblica locale
Chiara Leardini, Gina Rossi
RIREA
€11,00
La misurazione dei risultati aziendali. La volarizzazione dell'utilità prodotta in assenza di corrispettivo
Chiara Leardini
Giappichelli
€23,00
L'azienda convento nei registri contabili di Santa Maria della Scala a Verona (1345-1355)
Chiara Leardini, Giovanni Alberti, Gina Rossi
CEDAM
€21,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica