Questo libro è la singolare autobiografia di Cesarino Branduani che nel 1907, a dieci anni appena, entra, in qualità di garzone, nella libreria Hoepli di Milano, a quel tempo situata in Galleria De Cristoforis. Branduani passò in negozio infanzia, adolescenza e maturità, mettendosi al servizio di quell'oggetto che lui stesso definì la "merce idea". Il suo volto e la sua pazienza accolsero intere generazioni di lettori, scrittori e personaggi. E dalle lettere che vengono riportate è chiara la stima che legava al libraio autori come, per citarne alcuni, Zavattini, Marotta e Pavese.
Memorie di un libraio
Titolo | Memorie di un libraio |
Autore | Cesarino Branduani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le Antenne, 6 |
Editore | Instar Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXI-301 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788846100696 |