Il Pasquillus extaticus di Celio Secondo Curione (Pasquino in estasi nella sua versione italia-na) è una delle più significative e influenti opere della dissidenza religiosa nel Cinquecento. La presente edizione, ricostruendo sulla base di nuovi documenti una vicenda editoriale par-ticolarmente intricata, mette per la prima volta a disposizione del lettore il testo critico della prima redazione latina e volgare del dialogo, fornendo un apparato di varianti e un articolato commento.
«Pasquillus extaticus» e «Pasquino in estasi». Ediz. italiana e inglese
Titolo | «Pasquillus extaticus» e «Pasquino in estasi». Ediz. italiana e inglese |
Autore | Celio Secondo Curione |
Curatori | Giovanna Cordibella, Stefano Prandi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», 465 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 316 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788822264190 |