Tra i clandestini che sbarcano sulle coste della Sicilia, in cerca di asilo e di rifugio, approdano a Siracusa una donna, Kristina, e sua figlia, Yuli. Sono ospitate in un Centro di accoglienza - un peschereccio carico di altri profughi -, Prima porta. Qui presta opera di volontariato Paolo, un artista che, colpito dallo sguardo e dalla figura della donna, le porta con sé. È l'inizio di un viaggio nell'isola e nella memoria. La presenza di Kristina lo aiuta a superare il dolore per Lisa, un amore troncato drammaticamente. Anche Kristina però si porta dentro una storia di dolore. Per affrontarlo, chiede a Paolo di accompagnarla a Beslan, il luogo da cui è fuggita, e dove intende realizzare - insieme a lui e in concerto con gli amici Riccardo e Pier - uno spettacolo per "fare memoria". Sopraffatta dal ritorno, Kristina non vuole più abbandonare il suo mondo. Sembra tutto finito, invece col tempo entrambi comprendono che la propria vita non ha senso senza l'altro. Paolo sperimenta che, non solo in arte ma anche nella vita, il "punto di fuga" è un punto di convergenza. I loro cammini si incrociano di nuovo. Si cercano, si ritrovano e decidono di essere realmente in concerto, anima e corpo, nel procedere verso il futuro.
In concerto
Titolo | In concerto |
Autore | Carlo Truppi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Prosa e poesia del Novecento, 85 |
Editore | SE |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 02/2012 |
ISBN | 9788877109484 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Continuità e mutamento. Il tempo nell'innovazione delle tecniche e nell'evoluzione dell'architettura
Carlo Truppi
Franco Angeli
€26,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica