"La crepa madre" di Carlo Tosetti è un’opera ambiziosa per respiro e scrittura. Da una parte recupera la struttura classica del poema, suddiviso in nove canti; dall’altra riaggancia questa struttura a una narrazione di tipo fantastico, rievocando la storia surreale di una crepa viva che perseguita con la propria disturbante presenza prima una famiglia e poi un’intera comunità di provincia. La vicenda, rievocata dal narratore nei suoi ricordi di bambino, si dipana fra atmosfere gotiche o grottesche, attraverso una scrittura immaginifica, elaborata, ma sempre ironica e di taglio esplicitamente landolfiano.
La crepa madre
| Titolo | La crepa madre |
| Autore | Carlo Tosetti |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | iCentoLillo |
| Editore | Pietre Vive |
| Formato |
|
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 03/2020 |
| ISBN | 9788899076580 |

