Napoleone Bonaparte, fuori dai libri di storia e dai documentari, continua a rimanere una scommessa. Partendo dai ritratti delle pagine di Tolstoj, Stendhal, Hugo, de Balzac e poi passando attraverso i film muti, Hollywood, i kolossal, le serie televisive e la modernità, questo libro compie un viaggio attraverso un unico, ideale e grande set napoleonico. Per capire come è stato raccontato da scrittori, sceneggiatori e registi uno dei più famosi personaggi della storia. Essere Napoleone ritorna in una nuova edizione ampliata sino al celebre kolossal diretto e co-prodotto da Ridley Scott.
Essere Napoleone. Letteratura, cinema e metaverso
novità
| Titolo | Essere Napoleone. Letteratura, cinema e metaverso |
| Autore | Carlo Miccichè |
| Prefazione | Paolo Virzì |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
| Collana | Sagitta, 1 |
| Editore | Ares |
| Formato |
|
| Pagine | 344 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788892986190 |

