Il volume documenta la mostra di Firenze che chiude il lungo centoventesimo anniversario della nascita di Carlo Levi (1902-1975) illustrando il suo percorso artistico, intellettuale e politico dal confino, negli anni Trenta, fino all’esecuzione del telero “Lucania ’61” e alla fondazione della Federazione italiana dei lavoratori emigrati e famiglie (1967). I saggi critici mettono in risalto la centralità degli anni che Levi visse a Firenze, tra guerra, Resistenza e Liberazione, per l’evoluzione del suo antifascismo, della sua arte, della sua scrittura e del suo rapporto con il Sud.
Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea
Titolo | Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Studi, convegni, ricerche |
Editore | Cerabona Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788897291107 |