fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

«Colloquio coi vecchi libri». Lettere editoriali (1942-1988)

«Colloquio coi vecchi libri». Lettere editoriali (1942-1988)
Titolo «Colloquio coi vecchi libri». Lettere editoriali (1942-1988)
Autori ,
Curatore
Collana Biblioteca Piemonte orientale, 22
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 194
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788882126445
 
18,00

"È un piacere fare l'editore per un lettore come te" scrive nel 1978 Giulio Einaudi in uno degli ultimi messaggi inviati a Carlo Dionisotti, una delle firme più prestigiose del suo catalogo. I rapporti con l'autore di "Geografia e storia della letteratura italiana", un testo capitale, iniziano negli anni trenta, alle origini della casa editrice. Il carteggio è uno spaccato di passioni culturali e civili, anche politiche (al centro le tensioni del Sessantotto), tra progetti editoriali e interessi di studio legati all'attualità. Il volume contiene un testo di Cesare Segre, un'intervista di Mauro Bersani a Dionisotti e un ricordo di Guido Davico Bonino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.