Come insegnava Umberto di Romans l'omelia deve levarsi come un canto ("quasi quidam cantus") e avvincere l'ascoltatore come farebbe un giullare o un mercante. Dal XIII al XV secolo l'attività dei predicatori itineranti rappresenta una delle esperienze culturali più ricche, tra annuncio evangelico e gusto del racconto, teatralità popolaresca e modelli etici, folclore e devozione. Il volume raccoglie i frutti della lunga esperienza di studi di Carlo Delcorno sulla predicazione dell'età comunale e umanistica.
«Quasi quidam cantus». Studi sulla predicazione medievale
Titolo | «Quasi quidam cantus». Studi sulla predicazione medievale |
Autore | Carlo Delcorno |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Biblioteca di «Lettere Italiane». Studi e testi, 71 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XXII-396 |
Pubblicazione | 08/2009 |
ISBN | 9788822258687 |