Gli strumenti normativi di cui l'ordinamento italiano e quello europeo si sono dotati per affrontare il difficile passaggio di crisi - le fiscal rules rappresentano un apparato regolativo volto primariamente a porre sotto tutela le finanze pubbliche. Il fenomeno che presenta elementi di novità è quello di una sensibilità particolare per alcuni valori: le espressioni di pareggio, equilibrio, stabilità e sostenibilità ricorrono ormai con insistenza negli atti normativi con i quali si è avviato il processo di uscita dalla congiuntura di crisi. L'affermazione di queste categorie è indicativa di un'impostazione di fondo delle istituzioni pubbliche nazionali ed europee, che segnala l'emersione di nuovi valori e priorità, nonché un mutamento di prospettiva e di priorità degli ordinamenti. Il percorso metodologico che viene sviluppato è quello di valutare quanto tali categorie siano riconducibili al quadro costituzionale italiano ed europeo, e quanto invece esse possano comportare un sacrificio di altri valori di rango primario. L'obiettivo è quello della restituzione di significato alla politica di bilancio - il budgeting - affinché questa peculiare funzione delle istituzioni - per ora nazionali, in prospettiva forse europee - possa riacquistare il ruolo di intervento di programmazione dell'uso delle risorse idoneo a permettere il soddisfacimento dei bisogni umani e dunque la promozione dei singoli e della comunità sociale.
- Home
- Univ. Mi Bicocca-Dip. dir. per l'economia
- Bilancio e stabilità. Oltre l'equilibrio finanziario
Bilancio e stabilità. Oltre l'equilibrio finanziario
Titolo | Bilancio e stabilità. Oltre l'equilibrio finanziario |
Autore | Camilla Buzzacchi |
Collana | Univ. Mi Bicocca-Dip. dir. per l'economia, 19 |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XVIII-290 |
Pubblicazione | 08/2015 |
ISBN | 9788814208102 |
Libri dello stesso autore
€26,00
Regioni e strumenti di governance dell'economia. Le trasformazioni degli organi ausiliari
Camilla Buzzacchi, Filippo Pizzolato, Vincenzo Satta
Giuffrè
€16,00
Sfruttamento del lavoro e forme di occupazione irregolare in Lombardia. Vademecum tecnico per gli operatori dei PUA InLav
Camilla Buzzacchi, Pietro Maria Sekules
ANCI Lombardia Editore
€2,00
Il lavoro come fondamento della repubblica
Adriana Apostoli, Camilla Buzzacchi, Fiorella Lunardon
Editoriale Scientifica
€16,00
La povertà e il diritto delle Regioni
Auretta Benedetti, Salvatore La Porta, Alessandro Candido, Maurizio Campagna, Barbara Barbarino, Fulvio Oscar Benussi, Giada Bianchin, Chiara Biglieri, Giuseppe Massimo Cannella, Andrea Randazzo, Quirino Camerlengo, Camilla Buzzacchi, Francesca Mattassoglio, Elena Di Carpegna Brivio
Giappichelli
€34,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica