«...non perché siamo tutti fumettisti (anche se l'ho pensato), ma perché il fumetto è come la vita che nasce...». Cosa succede se un giornalista diventa fumettista? E se il suo fumetto non lo scrive solamente, ma lo disegna, entrandoci dentro con i suoi amori? Succede che in quel viaggio su due ruote, lungo il Danubio, nelle tavole ci sono la famiglia, la politica, l'arte, la storia, e che il racconto si complica ed esce dagli schemi, come le biciclette fuori pista. Bruno Luverà, vicedirettore del TG1 con una lunga storia alle spalle, da Radio Radicale a oggi, si è lasciato trascinare dai fumetti, che legge e di cui parla spesso a Billy - il vizio di leggere (la domenica, nel TG1), per diventare lui stesso questa volta autore e personaggio.
Raus. Fumetto sporco
Titolo | Raus. Fumetto sporco |
Autore | Bruno Luverà |
Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
Collana | Graphic novel |
Editore | Comicout |
Formato |
![]() |
Pagine | 79 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9791280595171 |