fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Stati, nazioni, democrazie. Storiografia e tragitti politici

Stati, nazioni, democrazie. Storiografia e tragitti politici
Titolo Stati, nazioni, democrazie. Storiografia e tragitti politici
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca di storia contemporanea, 63
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 430
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788840020846
 
30,00

 
0 copie in libreria
Concepire la storia è sempre stato un processo fondamentale all'interno del nostro sapere. Già per gli antichi significava "ricerca". Comporta ora anche i mutevoli termini lessicali della politica, del diritto, dell'economia, dell'antropologia, della religione, gli anni che l'hanno attraversata e poi il tempo, che, in moltissimi casi, è la storia stessa, sia esso la preistoria, il passato remoto, il passato prossimo, il presente e persino il futuro del passato e l'ipotetico futuro del presente. Questo libro affronta così eventi che sono concetti e concetti che sono eventi: una lunga politica internazionale che si prolunga dalle rivoluzioni atlantiche - l'americana e la francese - sino all'implosione dell'URSS (1991) e alla globalizzazione, l'assolutismo, la civiltà, il parlamentarismo, la democrazia, il nazionalismo, l'interventismo, il pacifismo, il socialismo, il comunismo, la tirannide, il fascismo, il totalitarismo, le tre Italie (la liberale, la fascista, la repubblicana). Si arriva così, quasi sino al concludersi del XX secolo, alle origini e allo sviluppo dell'Italia repubblicana, con le interpretazioni che ne hanno disegnato il volto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.