fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Bollettino di studi sardi. Volume 6

Bollettino di studi sardi. Volume 6
Titolo Bollettino di studi sardi. Volume 6
Volume 6
Editore CUEC Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788884678560
 
12,00

 
0 copie in libreria
Il sesto numero della rivista a cadenza annuale pubblicata in coedizione da CUEC e Centro di Studi Filologici Sardi. Diretta da Giovanni Lupinu la rivista si occupa di Filologia, Linguistica, Storia e cultura della Sardegna e del mondo. In questo numero: La degenerazione della libertà: dai liberi e ricchi cavalieri (forse) alla tassa sui cavalli. Simbologia e pratica della distruzione della memoria nei primi anni della conquista catalana di Paolo Maninchedda; Testis unus, testis nullus? Su una voce dubbia nel ms. della Carta de Logu di Giovanni Lupinu; La prosa italiana di un eclettico secentista sardo:lingua e stile della Madreperla serafica di Salvatore Vitale di Luigi Matt; "Libertà" e il problema della scuola tra Costituente e Piano decennale (1945-1957) di Francesco Obinu.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.