Le formiche, con le loro oltre diecimila specie, hanno avuto, in termini di capacità di sopravvivenza, dominazione del territorio e genialità di soluzioni organizzative, più successo del genere umano. Perché? Come? I due autori decifrano per noi, quasi partecipandone, il mondo feroce e generoso delle formiche. Feroce per la durezza degli esiti, anche mortali, imposti all'individuo da strutture di comportamento quali l'inflessione gerarchica e l'organizzazione sociale in caste; generoso per il benessere che da queste stesse strutture sociali deriva alla comunità e quindi agli individui. Sia la ferocia che la generosità hanno la stessa radice: la cooperazione, uno dei risultati più controintuitivi e sorprendenti dell'evoluzione naturale.
Formiche. Storia di un'esplorazione scientifica
| Titolo | Formiche. Storia di un'esplorazione scientifica |
| Autori | Bert Hölldobler, Edward O. Wilson |
| Traduttore | Donato A. Grasso |
| Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
| Collana | BIBLIOTECA ADELPHI, 340 |
| Editore | Adelphi |
| Formato |
|
| Pagine | 350 |
| Pubblicazione | 06/1997 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788845913075 |

