Come ha potuto Mohammed Atta, pilota terrorista dell'11 settembre 2001, vivere inosservato per anni e preparare l'attacco da Amburgo, nel cuore dell'Europa? In assenza di una politica attiva e ispirata da una cultura guida (Leitkultur), l'immigrazione produce ghetti e dall'indifferenza scaturisce non la tolleranza ma un buco nero che può inghiottire le democrazie. Un musulmano liberale, Bassam Tibi, invita le società occidentali ad aprire gli occhi e a perseguire l'integrazione. Solo da una iniziativa consapevole e ispirata può nascere una condivisione di valori con gli immigrati. Passa dall'Europa la speranza di un incontro decisivo tra l'Islam e la cultura liberale occidentale.
Euro-Islam. L'integrazione mancata
| Titolo | Euro-Islam. L'integrazione mancata |
| Autore | Bassam Tibi |
| Curatore | Fürstenberg N. zu (cur.) |
| Traduttore | S. Befani |
| Collana | I libri di Reset |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 188 |
| Pubblicazione | 11/2003 |
| ISBN | 9788831783170 |

