Perché proporre un nuovo galateo per i rapporti tra donne e uomini? Perché proporre un testo che nel suo titolo sembra evocare qualcosa di così inattuale e superato dai tempi in cui viviamo? Perché crediamo che suggerire comportamenti e pratiche di buone maniere abbia il senso di indicare quali sono le aree di attenzione sociale in questo momento storico, individuarne le problematicità, le paure e le ansie, ma anche le ricerche e le conquiste, rendendo più condivise le comunicazioni e interazioni tra persone, adeguandole ai mutamenti attraverso nuove prassi e linguaggi. Queste considerazioni motivano la scelta di scrivere un libro che registri il mutamento avvenuto nei rapporti tra donne e uomini - a partire dal lavoro che le donne hanno fatto su di sé - e tenti di rispondere alla necessità di individuare nuovi modi dello stare nel mondo insieme, nei luoghi, nelle situazioni quotidiane e continue che i due sessi condividono. Nei periodi in cui le trasformazioni appaiono accelerare e i timori e le incertezze aumentano, poiché sembrano mancare i tradizionali riferimenti sociali, si sentono minacciate o disorientate le singole soggettività e i segnali comunicativi sembrano confusi, occorre ripercorrere i significati del proprio essere nel mondo, dell'esservi in relazione con altri e altre, per imparare che senso abbia per ognuno il divenire donna o uomo nel contemporaneo. Per imparare che senso abbia, ora, costruire nuove relazioni tra i due sessi...
- Home
- Nuove adultità
- Galateo per uomini e donne. Nuove adultità nel contemporaneo
Galateo per uomini e donne. Nuove adultità nel contemporaneo
Titolo | Galateo per uomini e donne. Nuove adultità nel contemporaneo |
Autore | Barbara Mapelli |
Collana | Nuove adultità, 1 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 199 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788857527048 |
Libri dello stesso autore
Nuove intimità. Strategie affettive e comunitarie nel pluralismo contemporaneo
Barbara Mapelli
Rosenberg & Sellier
€14,50
Sentire e pensare. L'amore tra distanze e vicinanze, differenze e persistenze
Barbara Mapelli
Edizioni ETS
€14,00
Pedagogia di genere. Educare ed educarsi a vivere in un mondo sessuato
Irene Biemmi, Barbara Mapelli
Mondadori Università
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica