Nella nostra epoca, caratterizzata da intense mobilità umane, quote importanti di popolazioni, provenienti soprattutto dai paesi terzi, approdano nel Vecchio Continente portando con sé, oltre alle speranze, specifiche identità sociali, politiche ed etico-morali. Soprattutto le componenti di origine musulmana, ponendo alle istituzioni questioni nuove, strettamente legate alla loro cultura religiosa, appaiono come elemento di turbativa nell'Europa moderna, che sembrava aver consolidato i processi di laicizzazione. Concentrando l'attenzione sulle aree mediterranee - ai paesi del Maghreb e a quelli del Vicino Oriente si aggiungono l'Arabia Saudita e l'Albania -, Barbara De Poli mette a fuoco il retaggio culturale dei musulmani e offre un'ampia e organica ricognizione della loro "quotidianità" nei paesi d'origine. Senza trascurare gli essenziali aspetti dottrinali, descrive le concrete pratiche sociali, politiche e giuridiche dei musulmani di oggi: dalle istituzioni governative all'istruzione scolastica, dai diritti delle donne a quelli delle minoranze, dall'osservanza religiosa alle relazioni interpersonali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- I musulmani nel terzo millennio. Laicità e secolarizzazione nel mondo islamico
I musulmani nel terzo millennio. Laicità e secolarizzazione nel mondo islamico
Titolo | I musulmani nel terzo millennio. Laicità e secolarizzazione nel mondo islamico |
Autore | Barbara De Poli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le sfere, 37 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 03/2007 |
ISBN | 9788843040629 |
Libri dello stesso autore
Freemasonry and the Orient. Esotericisms between the East and the West
Barbara De Poli
Ca' Foscari -Digital Publishin
€16,00
Dal sultano alla monarchia. La formazione culturale dell'élite nel Marocco coloniale
Barbara De Poli
Aracne
€24,00
Il sorriso della mezzaluna. Umorismo, ironia e satira nella cultura araba
Paolo Branca, Barbara De Poli, Patrizia Zanelli
Carocci
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica