Il recupero del credito è un tema per cui è di primaria importanza conoscere ed analizzare quali strumenti il sistema giuridico ritenga idonei, nei confini territoriali e in quelli comunitari, per il realizzo positivo della pretesa creditoria vantata da soggetti privati o pubblici nei riguardi di altrettanti soggetti pubblici o privati in termini ragionevoli. Alla luce di ciò, il volume evidenzia, sotto il profilo sostanziale, il concetto di diritto al credito, gli abusi, i soggetti, legittimati o meno, che ruotano attorno a tale diritto e l'importanza del luogo di esecuzione della pretesa vantata. Non meno rilevante è, poi, l'aspetto procedurale, aggiornato al d.l. n. 132/2014, nella misura in cui si offre al soggetto creditore l'opportunità di conoscere i procedimenti giuridici più confacenti e incisivi per la soddisfazione della pretesa: dalla compensazione o ritenzione al pignoramento del bene, mobile o immobile che sia, al sequestro conservativo, al fermo amministrativo. Si analizzano, infine, la tutela giuridica del creditore che ha relazioni con soggetti fuori dai confini territoriali, per velocizzare il recupero senza discriminazioni e offrire anche garanzia di successo fondata, e le modalità alternative o extragiudiziali, intese come attività di esazione poste in essere da soggetti privati abilitati da regole speciali, il cui operato, ancora oggi, presenta delle carenze in termini di applicazioni normative o delle inosservanze di contenuto.
Il recupero del credito
Titolo | Il recupero del credito |
Autore | Barbara Cusato |
Collana | Trattati |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-436 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788814192586 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica