fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Verso l'essenziale. L'anima e i suoi discorsi

Verso l'essenziale. L'anima e i suoi discorsi
Titolo Verso l'essenziale. L'anima e i suoi discorsi
Curatori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Crocevia, 4
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 03/2005
ISBN 9788831528290
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie dieci interventi di autori diversi intorno al tema dell’anima, cioè su ciò che costituisce l’essenza dell’umanità e che le diverse tradizioni della terra hanno tentato di comprendere e di rappresentarsi in vario modo. Il libro presenta, le une accanto alle altre, le prospettive più diverse: dalle parole fondative dell’Ebraismo e dell’Islam, del Buddhismo e del Cristianesimo, dell’Hinduismo e della Grecia classica, ai linguaggi delle ricerche contemporanee, della psicoanalisi come della medicina, della sociologia come della critica poetica. Questi gli interventi: Il corpo teatro dell’anima (Vittorio Luigi Castellazzi), Le dinamiche del desiderio e la nascita del soggetto morale (Salvatore Natoli), Anima vento respiro (Paolo De Benedetti), Il sé, anima dell’Oriente (Gianpietro Sono Fazion), Mahatma: quale forma può avere una Grande Anima nel tempo presente? (Luigi Vero Tarca), L’incontro è nel silenzio (Andrea Schnöller), La musica dei Sufi, realtà ed espressione dell’anima (Gabriele Mandel), La passività dell’anima (Chiara Zamboni), Canti dell’anima per l’uomo nascente Marco Guzzi, L’anima e la medicina (Giovanni Margarino).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.