fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Una macchina per pensare. Giampiero Neri prima e dopo Teatro naturale

Una macchina per pensare. Giampiero Neri prima e dopo Teatro naturale
Titolo Una macchina per pensare. Giampiero Neri prima e dopo Teatro naturale
Curatore
Collana Bibl. letteraria dell'Italia Unita, 28
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788868571740
 
15,00

 
0 copie in libreria
Giampiero Neri è oggi il maestro della poesia in prosa italiana. L'esordio tardivo, giunto alle soglie dei cinquant'anni, ha rafforzato l'originalità di un autore lontano da ogni moda, che ha posto al centro della propria indagine il «problema del male» sulla scena del mondo, un Teatro naturale dove gli attori recitano «mossi da una oscura volontà che li trascende». Gli interventi di questo volume ne perlustrano l'opera attraverso questioni formali (la dialettica tra poesia e prosa) e di contenuto (il cortocircuito tra una scrittura oggettiva, impersonale, e i fantasmi della memoria individuale, nonché il rapporto di quest'ultima con la storia collettiva), sollevando problemi che per la loro complessità artistica, filosofica, morale, sono destinati a suscitare interrogativi profondi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.