Le idee per trasformare un territorio nascono, solitamente, da un confronto articolato tra le conoscenze progettuali e le esigenze delle comunità che quel territorio abitano. Si tratta di un percorso complesso, difficile da simulare in una esercitazione accademica poiché richiede un "sapere amministrativo" e un confronto dialettico con quelli che Crozier e Friedberg definivano attori sociali. Trovare un amministrazione disposta a mettere in gioco il proprio sapere, a farsi da tramite con il tessuto sociale, come ha fatto quella di Città Sant'Angelo, è un'occasione ghiotta, da non perdere. Il laboratorio di progettazione urbanistica avviato nel corso di Urbanistica 2 ha cercato di cogliere questa occasione, elaborando proposte di trasformazione territoriale capaci di confrontarsi con la domanda, esplicita o meno, espressa dalla comunità angolana.
Un progetto per città Sant'Angelo. Frammenti di un percorso didattico
Titolo | Un progetto per città Sant'Angelo. Frammenti di un percorso didattico |
Curatore | V. Fabietti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Sala |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788896338278 |