Quella di Umberto Ricci è una figura di intellettuale che si staglia nel panorama novecentesco degli studi di economia per la sua vigorìa scientifica e per la combattività dimostrata nel campo delle ideologie e delle decisioni politiche. In questo libro nove autori ricostruiscono i vari aspetti della sua ricca personalità di studioso e di uomo civilmente impegnato. Essi hanno messo in luce ora l'acutezza dello specialista, ora la forza dissacrante di chi non rinunciò mai a fare della libertà di pensiero e di espressione - anche durante il regime fascista, ricevendone dure sanzioni - una irrinunciabile conquista.
Umberto Ricci (1879-1946). Economista militante e uomo combattivo
Titolo | Umberto Ricci (1879-1946). Economista militante e uomo combattivo |
Curatori | P. Bini (cur.), A. M. Fusco (cur.) |
Collana | Economisti italiani |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 334 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788883047763 |