Una mostra virtuale dedicata al celebre astronomo gesuita padre Angelo Secchi (1818-1878), pioniere dell'astrofisica moderna, protagonista della transizione dall'astronomia classica alla spettroscopia astronomica. Studioso tra i più interessanti e poliedrici del suo tempo, nel vivo del Risorgimento italiano, Secchi esplora con originalità discipline poco indagate quali la fotografia celeste, la fisica solare, la spettroscopia stellare e altre materie non astronomiche di confine. In mostra, documenti e testimonianze poco noti della vita dello scienziato, a partire da vicende biografiche - dagli esordi della sua esperienza di gesuita, all'esilio che lo condusse all'estero, alla fondazione dell'osservatorio del Collegio Romano, agli ultimi anni difficili che seguono l'Unità d'Italia, fino ai numerosi viaggi -, gli strumenti ideati o utilizzati, le pubblicazioni più significative, le carte autografe. Un omaggio doveroso alla memoria di uno scienziato che ha lasciato un'impronta incancellabile nella storia della scienza italiana e internazionale.
Tra cielo e terra. L'avventura scientifica di Angelo Secchi. Ediz. italiana e inglese
| Titolo | Tra cielo e terra. L'avventura scientifica di Angelo Secchi. Ediz. italiana e inglese |
| Curatore | I. Chinnici |
| Collana | Storia e civiltà |
| Editore | artem |
| Formato |
|
| Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| ISBN | 9788856907315 |

