La prima opera di sintesi sull'architettura barocca in Toscana: la riscoperta di una altissima civiltà, ancora misconosciuta e spesso svalutata, che, nel segno di una grande tradizione, si apre alle sperimentazioni con originalità e autonomia. Capolavori architettonici, ampliamenti urbani, nuove fondazioni, personalità di architetti di primissimo piano e una committenza colta e doviziosa contribuiscono a fare della Toscana medicea una delle regioni del Barocco, in perenne dialogo con Roma e le principali capitali dinastiche italiane, crocevia di esperienze e centro elaboratore e diffusore. La schedatura sistematica degli edifici sei-settecenteschi di Firenze e dei principali centri del Granducato ricostruisce per la prima volta una trama fitta, ricchissima di realizzazioni di grande valore e ancora oggi quasi del tutto ignorate.
Toscana. Volume Vol. 1
Titolo | Toscana. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Firenze e il Granducato. Province di Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Siena |
Curatori | M. Bevilacqua, G. C. Romby |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Atlante del barocco in Italia |
Editore | De Luca Editori d'Arte |
Formato |
![]() |
Pagine | 668 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788880166924 |