fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Torre di Satriano I. Il santuario lucano

Torre di Satriano I. Il santuario lucano
Titolo Torre di Satriano I. Il santuario lucano
Curatori ,
Editore Osanna Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 504
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788881672493
 
55,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dalla primavera del 2000, la Facoltà di Lettere e Filosofia e la Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera (Università degli studi della Basilicata), hanno intrapreso una attività di ricerca scientifica sul territorio lucano, rivolgendo l’interesse all’importante insediamento antico del potentino, ubicato sull’elevato picco di Torre di Satriano, tra i due comuni di Tito e di Satriano di Lucania, avviando lo scavo sistematico presso il versante meridionale dell’altura per l’esplorazione complessiva del santuario e la conoscenza approfondita dell’insediamento arcaico, documentato dalle poche tombe già portate alla luce. La complessa attività di ricerca, o scavo, è stata condotta nel corso di quattro campagne – concluse nel dicembre 2003 –, che hanno portato alla luce, nuovi rilevanti dati sia sul complesso sacro, sia sull’abitato pre-lucano. È stata inoltre condotta, in tutto il territorio circostante l’altura di Torre di Satriano, una ricognizione di superficie finalizzata alla comprensione delle dinamiche insediative sviluppatesi nel comprensorio. Dell’attività di ricerca, Torre di Satriano I riporta puntualmente gli interessanti esiti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.