fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Teorie critiche della disabilità. Uno sguardo politico sulle non conformità fisiche, relazionali, sensoriali, cognitive

Teorie critiche della disabilità. Uno sguardo politico sulle non conformità fisiche, relazionali, sensoriali, cognitive
Titolo Teorie critiche della disabilità. Uno sguardo politico sulle non conformità fisiche, relazionali, sensoriali, cognitive
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Quaderni di teoria critica della società, 22
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791222309002
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Negli ultimi anni si è assistito a una crescita progressiva dell’interesse per i Disability Studies, tanto che non è azzardato affermare che sia uno degli ambiti più vitali delle scienze sociali contemporanee. Fin dai loro albori, i DS si sono affermati come contestualizzazione critica del discorso sulle non conformità fisiche, relazionali, sensoriali, psicologiche, intellettive. Sono stati creati da autori disabili come strumento di affermazione politica delle proprie istanze emancipative, per porre in questione le forme della prevaricazione abilista concrete nelle politiche di gestione della vita delle persone, nella progettazione degli spazi, nell’organizzazione del sociale. Questo libro vuole raccogliere e presentare alcune trame fondamentali del discorso critico sulle disabilità, fornire una mappa delle principali direttive teoriche, degli ambiti disciplinari e degli autori che più hanno determinato gli sviluppi del discorso di contestualizzazione culturale delle disabilità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.