Quindici tra i più noti accademici israeliani affrontano dal di dentro le questioni più attuali relative allo Stato di Israele: lo Stato e l’identità nazionale; che cos’è il sionismo; il significato filosofico di uno stato democratico ed ebraico; cosmopolitismo e identità; l’Olocausto come narrazione sionista ed antisionista; il significato costituzionale dell’ebraicità di Israele; è possibile uno stato ebraico e democratico? Israele come Stato-Nazione nei giudizi della Corte Suprema; la politica dell’immigrazione in Israele; religione e Stato; il diritto alla Terra; la minoranza arabo-palestinese; la società israeliana si sta disintegrando? Il tentativo dei palestinesi israeliani di sfidare lo Stato ebraico in materia di istruzione; il futuro nazionale di Israele. Prefazione di Gad Lerner.
Studi sul pensiero politico israeliano
Titolo | Studi sul pensiero politico israeliano |
Curatori | Fania Oz-Salzberger, Yedidia Z. Stern |
Prefazione | Gad Lerner |
Traduttore | Pier Paolo Bastia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Storia&storia, 1 |
Editore | Zikkaron |
Formato |
![]() |
Pagine | XXVIII-356 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788899720162 |