fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Storie e culture dell'alimentazione

Storie e culture dell'alimentazione
Titolo Storie e culture dell'alimentazione
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Cromo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 446
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788885511316
 
10,00

Il convivio richiama una esperienza – di vita – assieme; a tavola ci si siede con dei compagni, ossia ci si divide quel pane che è esso stesso simbolo vitale; che a tavola non si invecchi rimanda al prendersi tempo per una esperienza piacevole e la sibilante espressione “abbiamo mai mangiato assieme?”, utilizzata per distanziare qualcuno, rimanda a contrario proprio alla forza amicale del sedersi ad un desco. È dunque difficile immaginare un contesto meno bellico di una cucina, di un tavolo da pranzo, di una condivisione del cibo. E allora noi abbiamo immaginato un percorso di pace: cibo come cooperazione, solidarietà, piacere, meraviglia, divertimento. Ed anche memoria, curiosità, scoperta, cultura profonda, non necessariamente ‘alta’. Storie e culture dell’alimentazione è il resoconto dei primi tre anni di questa straordinaria avventura vissuta a Scienze Gastronomiche in Unicam.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.