fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Storia della Cassa depositi e prestiti. Un nuovo corso: la società per azioni

Storia della Cassa depositi e prestiti. Un nuovo corso: la società per azioni
Titolo Storia della Cassa depositi e prestiti. Un nuovo corso: la società per azioni
Curatori ,
Collana Opere varie
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XVI-292
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788858110010
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Fin dalla sua fondazione, avvenuta oltre centosessanta anni fa, la Cassa depositi e prestiti ha occupato un ruolo centrale, unico nel suo genere, nella finanza italiana. Tale ruolo è basato su un'intuizione molto semplice: utilizzare la rete capillare degli uffici postali e la copiosa raccolta di risparmio che ne deriva per finanziare lo sviluppo dell'economia italiana. Risparmio privato, quindi, al servizio di un pubblico interesse. In particolare, nell'ultimo decennio, la Cassa ha allargato il suo raggio d'azione. Accanto al tradizionale finanziamento delle opere pubbliche realizzate dalle amministrazioni locali, si è aggiunta un'attività di investimento nelle infrastrutture e di sostegno alle imprese, alla loro crescita dimensionale e all'internazionalizzazione. Fin dai primi anni di vita, e a maggior ragione oggi, la Cassa ha suscitato un intenso dibattito sui suoi compiti, i suoi obiettivi, le sue modalità d'azione. Una discussione che tocca questioni politiche ed economiche fondamentali, quali i limiti dell'intervento pubblico in economia, i rapporti tra i diversi livelli di governo, la scelta degli strumenti di politica industriale. Attraverso la storia della Cassa depositi e prestiti - che si articola in due "blocchi" fondamentali: il primo, dalle origini alla fine del Novecento; il secondo, dedicato al "nuovo corso" della Società per Azioni - è possibile così analizzare questioni centrali della storia economica e politica italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.