Sotta à chi tocca, Emmo vinto 'na battaggia, O vintiquattro d'arvî… Un'antologia dei canti partigiani e antifascisti nati e diffusi in Liguria durante la Resistenza, talvolta riprendendo testi o melodie del Risorgimento o addirittura delle rivolte contro l'occupazione austro-piemontese di metà Settecento, presentati con varianti, documenti d'epoca, fonti sonore e annotazioni storiche. Al canzoniere della Resistenza si affianca una ricognizione, con selezione antologica, dei testi letterari – poesia, narrativa, teatro e memorialistica – d'espressione ligure ispirati all'esperienza della guerra di Liberazione o riferiti agli anni cupi della seconda guerra mondiale: da Edoardo Firpo ai contemporanei, passando da Alfredo Gismondi, Rita Cuneo Narizzano Murialdi, Giuliano Balestreri, Vito Elio Petrucci, Emilia Ramò, Enrico Scaravelli, Rumualdu Castelan e Elsa Pastorino Alloisio. Illustrazioni di Marco Paci.
Sotta à chi tocca! Canzoni e letteratura della Resistenza in Liguria
Titolo | Sotta à chi tocca! Canzoni e letteratura della Resistenza in Liguria |
Curatore | Anselmo Roveda |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Zimme de braxa. Letteratura ligure in lingua |
Editore | Zona |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788864386508 |