Sono passati oltre vent'anni dalla scomparsa dello scrittore Sergio Atzeni (1952-1995), ma la sua opera, radicata profondamente nella tradizione sarda e insieme aperta all'innovazione e al dialogo con la cultura contemporanea internazionale, continua ad avere una fortissima presenza in Sardegna e a suscitare un ampio interesse in Italia e all'estero. Questo volume, composto di quindici capitoli firmati da scrittori e da studiosi attivi in università italiane e straniere, indaga molti aspetti della scrittura di Atzeni: le relazioni con la letteratura e la politica sarda, con la tradizione letteraria italiana e con fenomeni culturali internazionali; il ricorso alle tecniche allegoriche e la riflessione sui rapporti fra storia e narrativa; i dialoghi con la musica e con il cinema; i caratteri tematici, strutturali e stilistici delle sue opere.
Sergio Atzeni e le voci della Sardegna
| Titolo | Sergio Atzeni e le voci della Sardegna |
| Curatore | Giuseppe Ledda |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Biblioteca |
| Editore | Bononia University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 12/2017 |
| ISBN | 9788869232633 |

