Il ritrovamento di un capolavoro di Domenico Fiasella raffigurante "La morte di Adone", commissionato da Agapito Centurione e finora considerato disperso, costituisce l'occasione per ragionare su come Genova assimilò le innovazioni artistiche romane nella prima metà del XVII secolo. Gli spazi della prestigiosa Galleria di Palazzo Ayrolo-Negrone, affrescata proprio in quegli anni, permettono un confronto tra la decorazione murale e i dipinti presentati in mostra, quasi tutti mai esposti prima.
Senza tempo. Dialogo tra Fiasella e i pittori di Palazzo Negrone
Titolo | Senza tempo. Dialogo tra Fiasella e i pittori di Palazzo Negrone |
Curatori | Luigi Pesce, Clemente Zerbone |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Goldfinch srls |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9791221019612 |