fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sacri splendori. Il tesoro della cappella delle reliquie in Palazzo Pitti. Catalogo della mostra (Firenze, 10 giugno-2 novembre 2014)

Sacri splendori. Il tesoro della cappella delle reliquie in Palazzo Pitti. Catalogo della mostra (Firenze, 10 giugno-2 novembre 2014)
Titolo Sacri splendori. Il tesoro della cappella delle reliquie in Palazzo Pitti. Catalogo della mostra (Firenze, 10 giugno-2 novembre 2014)
Curatori ,
Editore Sillabe
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 407
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788883477522
 
39,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel 1616 veniva consacrata con cerimonia solenne la "Cappella delle Reliquie" in Palazzo Pitti, luogo simbolo della devozione delle granduchesse di Toscana e degli ultimi granduchi della famiglia Medici. Costruita da Cosimo I nel 1560, la cappella, custodiva i reliquiari preziosi delle sue collezioni. In pochi anni nella "Cappella delle Reliquie" si riunì uno straordinario insieme di opere che fu accresciuto con gli anni diventando uno dei più vasti tesori sacri d'Europa. Il catalogo intende restituire un'immagine di queste preziosissime collezioni, simbolo di prestigio e di magnificenza, fonte di denaro e coagulo di identità collettiva. Il sontuoso ambiente aveva l'aspetto di una vera e propria Wunderkammer devozionale, con armadi decorati da pannelli dipinti da Giovanni Bilivert, Filippo Tarchiani, Fabrizio Boschi e Matteo Rosselli, al cui interno trovarono posto non solo straordinarie custodie frutto della collaborazione fra esperti scultori e maestri orafi Massimiliano Soldani Benzi, Giuseppe Antonio Torricelli coadiuvati da Giovan Battista Foggini - ma anche oggetti liturgici e manufatti profani. Col tempo gli oggetti più preziosi furono smantellati per recuperare l'oro, l'argento e le pietre preziose di cui erano costituiti; grazie a questo catalogo è oggi possibile riunire un discreto numero di questi reliquiari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.