In preparazione della mostra del millenario dell'arte vetraria a Murano, tenutasi nel 1982 a Palazzo Ducale e al Museo Correr a Venezia, vennero alla luce due collezioni di manoscritti di ricette vetrarie di grande importanza per lo studio della tecnologia muranese a partire dal Cinquecento. Nell'osservare per la prima volta il contenuto delle due raccolte, con grande sorpresa si scoprì l'esistenza di un manoscritto anonimo, oggetto del presente studio, redatto nel XVI secolo. Si tratta di un testo per gran parte "dettato" da un vetraio e non ci sono dubbi sull'origine muranese dell'estensore o meglio della fonte delle ricette.
Ricette vetrarie del Rinascimento. Trascrizione da un manoscritto anonimo veneziano
Titolo | Ricette vetrarie del Rinascimento. Trascrizione da un manoscritto anonimo veneziano |
Curatori | C. Moretti (cur.), T. Toninato (cur.) |
Collana | Libri illustrati |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 03/2002 |
ISBN | 9788831779524 |