Il volume raccoglie i contributi di un gruppo di studiosi che si sono confrontati sull’opera di Richard Wagner; si tratta del risultato di una serie di seminari, diretti da Giuseppe Di Giacomo, che hanno coinvolto filosofi, musicologi e studiosi di letteratura. I contributi interpretativi e teorici presentati da questa raccolta di saggi rappresentano una molteplicità di voci che mostrano come sia possibile avvicinarsi a un’opera tanto complessa e profonda, senza la presunzione di raggiungere alcun risultato definitivo. Da questo punto di vista, filosofia, letteratura e musicologia determinano lo spazio dell’indagine su un artista essenziale per la comprensione della modernità musicale e della cultura dell’Ottocento e del Novecento.
Prospettive su Wagner. Filosofia, musica e letteratura
Titolo | Prospettive su Wagner. Filosofia, musica e letteratura |
Curatori | Giuseppe Di Giacomo, Alessandro Alfieri |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Forme del possibile, 11 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788857555959 |