fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Pro Biennale 2020. Presentata da Vittorio Sgarbi

Pro Biennale 2020. Presentata da Vittorio Sgarbi
Titolo Pro Biennale 2020. Presentata da Vittorio Sgarbi
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Editoriale Giorgio Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788837419004
 
48,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«Quest'anno più che mai, è con piacere che inauguro questa nuova edizione della Pro Biennale che si propone e si rinnova come accreditata opportunità di fare il punto sullo stato dell'arte contemporanea in Italia e non solo. L'Arte è un bene primario e in special modo in questo periodo di emergenza per il Covid-19. Fin dall'inizio si è parlato di tutto tranne che di una riapertura dei musei perché sono considerati superflui e marginali rispetto ai temi del lavoro, della sanità e dell'occupazione, sono intesi come beni voluttuari. lo, invece, ho più volte fatto un appello per riaprire musei, mostre e chiese. Tenerli chiusi è un crimine per l'umanità perché è evidente che l'indice di civiltà di un popolo si manifesta anche nella sua capacità di capire che la cultura è essenziale. I beni primari devono essere la conoscenza, la letteratura, la bellezza, l'arte. Ed è grazie a gente come Salvo Nugnes, così come altri nel loro ambito di lavoro, che si stanno sobbarcando sulle spalle il peso dell'attuale situazione, che tutto riuscirà a tornare come prima. Hanno capito che nessuno li salverà dall'alto, dovranno pensarci per proprio conto, con ogni sacrificio possibile. Quindi, ancora con più forza e orgoglio di quanto non abbia fatto in passato, la Pro Biennale 2020 deve riaffermare tutta la positività dei valori in cui ha più confidato, a partire dalla sacralità del diritto all'espressione artistica, che spetta non a una ristretta, talvolta trascurabile setta di eletti, ma a tutti coloro che sentono di avere qualcosa da dire. Un valore, innanzitutto, di democrazia e libertà.» (Dalla Presentazione di Vittorio Sgarbi)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.