fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Poetiche e politiche del ricordo. Memoria pubblica delle stragi nazifasciste in Toscana

Poetiche e politiche del ricordo. Memoria pubblica delle stragi nazifasciste in Toscana
Titolo Poetiche e politiche del ricordo. Memoria pubblica delle stragi nazifasciste in Toscana
Curatori ,
Collana Toscana tra passato e presente
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 324
Pubblicazione 03/2005
ISBN 9788843033461
 
26,50

Dagli anni Novanta ad oggi la storiografia ha dedicato notevole attenzione al tema degli eccidi di civili compiuti dalla Wehrmacht nel corso del 1944 nei territori italiani occupati, in osservanza ad una condotta di guerra i cui i civili sono stati a pieno titolo assimilati dai soldati tedeschi ai nemici (banditi, traditori) e come tali oggetto di azioni militari, dai saccheggi ai rastrellamenti, dalle deportazioni agli stupri, fino ai massacri. Il volume intende proporsi come un primo e riuscito tentativo di analisi antropologica della memoria delle stragi, condotta sui luoghi degli eccidi tra il 2002 e il 2003, con particolare attenzione alle memorie dei sopravvissuti, ma anche all'uso pubblico e politico che di tale memoria è stato e viene fatto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.