“Terra senz'ombra” è la ricerca fotografica che Pietro Donzelli (Monte Carlo 1915 - Milano 1998), uno dei maestri della fotografia italiana del Novecento, ha dedicato al Delta del Po nell'arco di otto anni, dal 1953 al 1961, e presentato in sedi espositive nazionali e internazionali. Il libro propone un’ampia scelta di quel vasto lavoro, documentando la profonda cultura fotografica di Donzelli: la sua fotografia non è reportage, inteso come fotografia gestuale scattata in velocità, ma è fotografia documentaria, è fotografia dello sguardo e del pensiero ed è proprio da questa ricerca sul Delta del Po, il cuore del suo lavoro, che emerge in modo maturo la sua scelta del realismo e del fronte "umanistico" della fotografia. Premesse di Antonio Finotti, Massimo Bergamin ed Enrico Zerbinati.	 
	
    
    
    Pietro Donzelli. Terra senza ombra. Il delta del Po negli anni 50. Ediz. italiana e inglese
| Titolo | Pietro Donzelli. Terra senza ombra. Il delta del Po negli anni 50. Ediz. italiana e inglese | 
| Curatori | Roberta Valtorta, R. Siebenhaar-Zeller | 
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi | 
| Collana | Fotografia | 
| Editore | Silvana | 
| Formato | 
		 | 
| Lingua | inglese | 
| Pagine | 207 | 
| Pubblicazione | 04/2017 | 
| ISBN | 9788836636747 | 

