La narrazione, intesa quale momento privilegiato di elaborazione, ma anche di organizzazione dell'esperienza e di trasmissione di conoscenze, viene qui indagata all'interno dello spazio arabo e islamico attraverso la produzione storica e letteraria in lingua araba di epoca classica, moderna e contemporanea. Grazie ai contributi di studiosi specialisti di letteratura araba, di islamistica e di storia dei paesi islamici, gli argomenti affrontati spaziano dal legame tra scrittura e impegno sociale, con particolare attenzione alla sfera femminile, al rapporto tra memoria e identità, al concetto di “limite”, alla riscrittura del mito e dei temi poetici classici, alla narrazione religiosa e di viaggio, all'autobiografia filosofica, alla percezione di sé e dell'altro.
Percorsi della narrazione nel mondo arabo e islamico. Tra storia e racconto
Titolo | Percorsi della narrazione nel mondo arabo e islamico. Tra storia e racconto |
Curatori | Laurence Denooz, Grazia Sciortino |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Fuori collana |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788829021192 |