Il testo del Documento preparatorio e il Vademecum per orientare il cammino del Sinodo sulla sinodalità che sarà aperto il 9-10 ottobre a Roma e il 17 nelle Chiese particolari e si concluderà in Vaticano nel 2023. «Il Documento vuole essere soprattutto uno strumento per favorire la prima fase di ascolto e consultazione del Popolo di Dio nelle Chiese particolari che, da ottobre 2021, si concluderà ad aprile 2022: "Una sorta di cantiere o di esperienza pilota". Mentre il Vademecum è concepito come "un manuale" che offre "sostegno pratico" ai referenti diocesani per preparare e riunire il popolo di Dio. In esso si riportano fonti liturgiche e bibliche e preghiere online, come pure gli esempi di recenti esercizi sinodali e un glossario di termini per il processo sinodale. "Non un libro di regole", si specifica, bensì "una guida per sostenere gli sforzi di ogni Chiesa locale", tenendo conto di culture e contesti, risorse e vincoli (da Vatican News)».
Per una Chiesa Sinodale. Comunione, partecipazione, missione. Documento preparatorio
| Titolo | Per una Chiesa Sinodale. Comunione, partecipazione, missione. Documento preparatorio |
| Curatore | Sinodo dei vescovi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Documenti vaticani |
| Editore | Libreria Editrice Vaticana |
| Formato |
|
| Pagine | 40 |
| Pubblicazione | 10/2021 |
| ISBN | 9788826606743 |

