Se c’è qualcosa che questo testo ribadisce con piena convinzione è che non si debba farla finita con la filosofia, soprattutto in una contingenza come quella attuale che indica un cambiamento radicale d’epoca (digitale, tecnologica, pandemica) e che chiama a un rinnovato confronto con il palesarsi dell’imprevedibile, in qualsiasi sua forma. È proprio rispetto ad un tale imprevedibile che gli autori del volume intendono mettere ancora più a valore uno degli aspetti dell’impresa filosofica, quello di segno più direttamente “pratico”, che esige nuove, differenti concettualizzazioni all’altezza delle complicazioni del presente, di ciò che sollecita la sensibilità e l’intelligenza proprie del lavoro filosofico. Autori: Silvano Cacciari, Roberto Ciccarelli, Ubaldo Fadini, Stefano Righetti, e lo pseudonimo Utente Sconosciuto.
Per non farla finita con la filosofia
Titolo | Per non farla finita con la filosofia |
Curatore | Ubaldo Fadini |
Collana | Critica e crisi, 4 |
Editore | Clinamen |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788884103154 |