"Il volume è dedicato a uno stimato docente universitario, professore emerito presso il nostro Ateneo e figura determinante nell'ambito dell'area disciplinare in cui ha operato e continua a operare con ricerche innovative e apprezzate sia dalla comunità scientifica, nazionale e internazionale, sia da una più estesa platea di non addetti ai lavori. Cesare de Seta è, infatti, un vero e proprio maestro della Storia dell'architettura, capace di trasmettere la sua eredità culturale e metodologica a generazioni di allievi, attraverso lezioni, ricerche e un'ampia bibliografia, e di superare di gran lunga i confini del suo specifico ambito disciplinare. Attraverso una vasta saggistica dedicata all'arte, all'architettura, alla letteratura, alla storia e, tramite l'esplorazione di differenti generi pubblicistici, da quello strettamente storiografico a quello letterario, si è imposto quale autorevole rappresentante della cultura umanistica italiana contemporanea." (dalla prefazione di Matteo Lorito, Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II)
Per Cesare de Seta
| Titolo | Per Cesare de Seta |
| Curatori | Alfredo Buccaro, Leonardo Di Mauro, Massimo Visone |
| Prefazione | Matteo Lorito |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Storia e civiltà |
| Editore | artem |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 05/2023 |
| ISBN | 9788856908077 |

