I seminari qui raccolti offrono un luogo di condivisione della conoscenza agli studiosi che si occupano di materiale manoscritto in varie lingue e alfabeti. Essi raccolgono contributi su aree diverse: Bisanzio, Egitto ellenistico e copto, Europa latina, Armenia, Georgia, India, Asia centrale, Giappone e Tibet, il mondo arabo. Fra gli altri, i temi presentati riguardano la cultura scritta in India Brahmanica, amuleti stampati islamici, il Libro di Zambasta e il ruolo della paleografia latina. Un importante studio è rivolto al palinsesto di Sanaa, che ha suscitato grande interesse sia come testo religioso che come manoscritto. L'eredità classica greca e latina, sotto forma di papiri, frammenti di manoscritti e codici inediti, è rappresentata da materiali provenienti da regioni come l'Egitto e la Siria. Inoltre, collegati al materiale egiziano, vengono presentati nuovi testimoni manoscritti in latino tratti dalla biblioteca di Santa Caterina sul monte Sinai.
Palaeography between East & West. Proceedings of the seminars on Arabic palaeography at Sapienza University of Rome
Titolo | Palaeography between East & West. Proceedings of the seminars on Arabic palaeography at Sapienza University of Rome |
Curatore | Arianna D'Ottone Rambach |
Collana | Suppl. alla «Riv. degli studi orientali», XC-1 |
Editore | Fabrizio Serra Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788833151328 |