Il tema è la questione epistemologica del confine tra Outsider Art e arte contemporanea, l’aleatorietà delle definizioni ma la loro necessità come strumento di orientamento. I casi di Hilma af Klint e Ursula Bluhm, ma anche di Ligabue sono esempi della provvisorietà di ogni label. Si segnala la pubblicazione di un testo inedito di Pierre Restany di critica all’Art Brut nel contesto degli anni ’60.
Osservatorio outsider art. Volume Vol. 26
Titolo | Osservatorio outsider art. Volume Vol. 26 |
Volume | Vol. 26 - Autunno 2023 |
Traduttori | Eva Di Stefano, Denis Gailor |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Edizioni Museo Pasqualino |
Formato |
![]() |
Pagine | 173 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791280664686 |