fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Orale e intercomprensione tra lingue romanze. Ricerche e implicazioni didattiche. Ediz. italiana e francese

Orale e intercomprensione tra lingue romanze. Ricerche e implicazioni didattiche. Ediz. italiana e francese
Titolo Orale e intercomprensione tra lingue romanze. Ricerche e implicazioni didattiche. Ediz. italiana e francese
Curatore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Le bricole, 16
Editore Libreria Editrice Cafoscarina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua francese
Pagine 210
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788875432447
 
12,00

Molte delle ricerche attuali mirano a raggiungere l'obiettivo del plurilinguismo ribadito dall'Unione europea. Particolare rilevanza acquista in tale contesto l'intercomprensione tra lingue appartenenti ad uno stesso ceppo linguistico che consentirebbe a due parlanti di comunicare, ciascuno esprimendosi nella propria lingua. Essa implica l'attuazione di strategie di apprendimento che sfruttano le somiglianze e potenziano le abilità cognitive del comprendere, attività intellettuale complessa, ma non così difficile da acquisire in lingua straniera quando viene dissociata dalle abilità produttive e che le lingue sono vicine. I primi progetti europei degli anni '90 si sono focalizzati sullo scritto. Per quanto attiene all'orale, mancavano studi specifici. Per questo motivo è stata organizzata dal Do-Ri-F una giornata di studi su Orale e intercomprensione tra lingue romanze all'Università di Venezia di cui questo volume presenta gli atti, spaziando da analisi di linguistica comparativa mirate alla dimensione dell'oralità a riflessioni sulla didattica dell'intercomprensione e intercomunicazione orale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.