Dodici autori per dodici crimini reali, molti dei quali recenti, tutti accaduti a Barcellona. Questa la premessa da cui partono i narratori di "Matar en Barcelona" per tracciare una nuova mappa della città catalana. Un percorso sanguinante e oscuro, un itinerario segreto che percorre la sua storia criminale, lontano dagli orizzonti turistici abituali. Racconti nei quali fiction e cronaca si fondono, sfumando i confini tra romanzo noir, racconto postmoderno e mitologia urbana. Da una parte giovani scrittori, alcuni dei quali, come il musicista Antonio Luque, Darío Hernando o Mara Faye Lethem, affrontano per la prima volta il racconto noir, scavalcando o sottoponendosi, a seconda dei casi, alle norme del genere. Dall'altra maestri del noir come Raúl Argemí e autori più navigati come Javier Calvo, Sabino Méndez o Francesc Serés, che affiancano con la loro solidità gli imprevedibili assoli degli autori punk.
Omicidio a Barcellona
| Titolo | Omicidio a Barcellona |
| Traduttore | A. Ciurans |
| Collana | Intersections |
| Editore | Barbès |
| Formato |
|
| Pagine | 230 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788862941815 |

