‘Norma’ e ‘Contestazione’ rappresentano componenti cruciali dei linguaggi e dell’agire del secolo dei lumi e delle riforme. Considerato un periodo di stabilità e di transizioni graduali, i saggi raccolti in questo volume offrono una visione originale del Settecento fatto di ribellioni collettive e rivolte individuali che si esprimono attraverso forme di contestazione di assetti sociali e di potere nei campi più disparati: religione, politica, economia, diritti, canoni letterari ed estetici. Dovunque ci si imbatte in norme – scritte o implicite – e dovunque nei tentativi di scardinarle.
Norma e contestazione nel XVIII secolo
Titolo | Norma e contestazione nel XVIII secolo |
Curatori | Domenico Cecere, Anna Maria Rao, Alessandra Di Ricco |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca del XVIII secolo, 42 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 444 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788893597227 |